I bambini nati da spose minorenni corrono un elevato rischio di malnutrizione
01/02/2010
L’India, nonostante la significativa crescita economica negli ultimi dieci anni ha ancora il più alto numero di decessi nel mondo di bambini sotto i 5anni. In India, quasi la metà (44,5%) delle attuali venti/ ventiquattrenni si sono sposate prima dei 18 anni, e quasi un quarto (22%) di esse hanno avuto figli prima dei 18 anni. Uno studio, pubblicato dalla British Medical Journal (BMJ), ipotizza che le spose minorenni a causa dei mariti giovani e dei loro suoceri non riescano a fare pressione economica presso la famiglia per avere cibo per i loro figli. Gli autori, guidati dal Professore Associato Anita Raj presso la Boston University School of Public Health, ha esaminato la relazione tra il matrimonio precoce e mortalità neonatale e infantile in India. Sono stati analizzati i dati di un campione rappresentativo di quasi 125.000 donne indiane di età compresa tra i 15 e i 49 anni. Le informazioni sono state raccolte dal 2005-2006 dalla National Family Health Survey. Lo studio è stato limitato alle nascite che hanno avuto luogo negli ultimi cinque anni per le donne che si erano sposate in età compresa tra i 15 e i 24 anni . I risultati mostrano che la maggior parte delle nascite (73%) sono frutto di spose minorenni. Tra i bambini che attualmente vivono, la maggioranza (67%) erano malnutriti - nel senso che erano o sottopeso o affetti da rachitismo. Gli autori affermano che "spesso le spose minorenni non sono in grado di sostenere una nutrizione adeguata per i loro figli per effetto della insensibilità ed inesperienza dei giovani mariti e dei suoceri". Il professor Raj conclude affermando che i risultati dell’indagine sottolineano come i bambini nati da spose minorenni corrono un rischio più elevato di malnutrizione rispetto ai bambini nati da madri di età superiore
Fonte: Infochangeindia e AFP, gennaio 2010
Torna indietro
|